Caltagirone e Piazza Armerina

Descrizione

Una visita a due città ricche di arte e mosaici:

  • Caltagirone: Villa Comunale (1850), da notare il portale in stile Liberty, la fontana dei primi del '600, il palco musicale in stile moresco. Museo della ceramica, la scalinata di S. Maria del Monte che unisce la parte alta della città (sede del potere religioso) e la parte bassa (sede del potere civile). Sistemata a gradini nel 1606. Per la festa di S. Giacomo i 142 gradini diventano i protagonisti di una fiaba. La scala viene illuminata secondo la tradizione dei "Coppi".
  • Piazza Armerina: Villa Romana del Casale, Castello Aragonese (XV sec.), il Duomo, imponente costruzione barocca edificata su una chiesa precedente del XV secolo. Palazzo Trigona, dimora della famiglia che finanziò la costruzione della Cattedrale..