I luoghi di Montalbano

Descrizione

L'autore del Commissario Montalbano, Andrea Camilleri, ha inscenato i suoi racconti in un mondo immaginario, frutto dell'unione dei pił importanti angoli di localitą come Porte Empedocle, Sciacca, Menfi e altre cittą dell'agrigentino.

I luoghi dell'opera letteraria (Vigata, Marinella, Montelusa, la Mannara, sono stati ricreati dal regista Alberto Sironi e dalla scenografo Luciano Ricceri in buona parte nella provincia di Ragusa. Altre scene sono state girante anche a San vito Lo Capo (TP), Tindari (ME), Favignana e Siracusa.

Ragusa, Scicli, Modica, Comiso, Vittoria, Ispica e Santa Croce sono i Comuni che, insieme a molte residenze private, hanno arricchito, con la loro indiscutibile bellezza architettonica, la scenografia dei 20 episodi della fortunata serie televisiva, che risulta un concentrato di colori, sapori e tradizioni tipiche della Sicilia.

>>>>>> Per maggiori informazioni visita il sito <<<<<<<<
"I luoghi del commissario montalbano"